INTERFERENZE: connettere e condividere saperi
Ringraziamo tutti coloro che hanno partecipato alle INTERFERENZE, confronto interdisciplinare proposto da SIGNO ed MM Design in occasione del Fuorisalone 2018. Sono state serate dense di spunti e idee in un confronto fruttuoso tra figure molto diverse ma accomunate dalla voglia di nuove prospettive.
Lo psicologo Ugo Morelli, nel suo Eppur si crea ha parlato dell’esperienza estetica accennando alla saturazione come il grande ostacolo alla creatività.
Con Intelligenza verde Alessandro Pozzi agronomo, ha presentato il mondo vegetale dalle straordinarie opportunità. L’apparato radicale è una formidabile rete di connessioni, metafora delle ibridazioni di saperi.
Imperante la bellezza italiana ne La regola dell’arte del fotografo Corrado Piccoli, una carrellata di fotografie delle facciate dipinte nel centro storico di Treviso e del restauro di Tobia Scarpa per la Fondazione Benetton della chiesa di S. Teonisto.
Virginio Briatore, filosofo del design e osservatore di linguaggi contemporanei, ha raccontato la bellezza dell’ospitalità. Nell’era della tecnologia e delle migrazioni inarrestabili Siamo (ancora) ospiti su questa terra.
Le Nuove connettività potrebbero costituire una risposta alla velocità di cambiamento a cui siamo quotidianamente esposti, ha spiegato Massimo Andriolo, esperto in strategie dell’innovazione descrivendo cambiamenti tecnologici, sociali, politici ed economici.
INTERFERENZE è stato anche un gradevole momento di relax all’insegna di buona musica e di brindisi alla creatività e bellezza, anche quella ancora da scoprire!
Un grazie particolare agli amici che ci hanno onorato con la loro presenza in qualità di relatorie a tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione delle nostre serate del Fuorisalone!
Puoi vedere le foto dell'evento qui.
Video evento