Workshop Space
Una nuova tecnica costruttiva a secco
Il progetto sviluppa un rivoluzionario sistema di costruzione a secco in legno. Il segno distintivo dei nuovi spazi dedicati a workshop, esposizioni e sale riunioni coglie la sfida di utilizzare il sistema innovativo in un progetto costituito da una serie di complesse linee spezzate e non ortogonali. L’intervento costituisce, infatti, l'ampliamento sulla copertura di un edificio commerciale esistente con il quale si armonizza per cromatismi e giaciture.
VISUALIZZA IL VIDEO
Di più sul progetto
Comfort acustico e termico
Si tratta di una serie di elementi componibili dotati di incastro. Il sistema ha ottime prestazioni meccaniche e termodinamiche, ha eccellenti caratteristiche termiche e acustiche.
Di più sul progetto
Un sistema modulare
L’articolata copertura lignea ha diverse inclinazioni, mentre l’arretramento rispetto ai muri perimetrali già edificati offre spazi all’aperto tra piccoli giardini pensili. Le partizioni interne dell’area espositiva consentono l’ingresso della luce naturale in ogni punto e la percezione delle montagne circostanti.
Al progetto ha collaborato l'ing. Simone Lomuoio.